
IL SENSO DEL NATALE PER DANIELE CITERONI
Il pranzo alla mensa Zarepta, la felicità di essere accanto a chi ne ha più bisogno
Pranzo di Natale al ristorante o casalingo? C’è chi tra queste a Natale sceglie la mensa, o meglio, di cucinare in mensa. È il caso di Daniele Citeroni Maurizi, chef e patron dell’Osteria Ophis di Offida (leggi qui) che, tra tutte le attività di cui si occupa, trova ogni martedì il tempo di dedicarsi a chi vive in condizioni disagiate e difficili; un appuntamento che è entrato a far parte della sua vita pochi mesi fa e che porta avanti perché per lui cucinare è una vera e propria vocazione.
Zarepta Onlus si chiama l’Associazione di volontariato di Ascoli Piceno con cui Citeroni collabora e che dal 1995 fornisce quotidianamente pasti caldi a persone in stato di difficoltà e mette a disposizione di malati in cura presso l’ospedale della città e dei loro familiari che prestano assistenza, i locali di una casa di accoglienza.

Zarepta, infatti, oltre a mettere a disposizione un pasto caldo, è strutturata in modo da poter offrire un giaciglio temporaneo, una doccia calda e cure mediche ambulatoriali. C’è da dire che l’aumento del costo della vita e la crisi occupazionale che riguarda tutta Italia ha provocato un aumento dei casi di povertà sul territorio, motivo per cui anche ad Ascoli Piceno, come altrove, purtroppo sono sempre più le persone che hanno bisogno di rivolgersi alla mensa per un pasto caldo e trovare una parola di conforto.
Dati alla mano sono oltre settanta gli utenti che ogni giorno approfittano di questo servizio gratuito che esiste grazie al contributo di tanti volontari e donatori, e che arriva ad assicurare circa oltre 22mila pasti all’anno. Il circuito che Zarepta è riuscito a mettere in piedi è diretto con i propri benefattori che donano generi alimentari, di conforto o elargiscono donazioni in denaro che permettono di acquistare beni di prima necessità.
Per quest’anno l’Associazione ha deciso di riservare ai suoi utenti un trattamento speciale, restando aperti tutti i giorni, anche a Natale, Santo Stefano e Capodanno, per non lasciare nessuno solo e per provare a regalare un momento di felicità.
Saranno all’incirca 80 le persone che il giorno di Natale siederanno alla mensa di Zarepta e il menu sarà costruito in modo che possa accontentare tutti, del resto la mensa è ancor più della sala di un ristorante, un melting pot di culture, religioni, origini e storie di umanità.


Il menu del 25 dicembre preparato da Citeroni sarà composto da piatti che accontenteranno tutti, dalla lasagna alla pasta al forno con i funghi porcini, arrosto di tacchino, il Chichì marchigiano ripieno, verdure e il dolce marchigiano “3,6,9”.
Spero che tante delle persone che sono lì riescano a trovare lavoro, casa, come spero che, almeno per quest’anno nonostante tutte le difficoltà, riescano a trovare un po’ di conforto nei piatti che prepareremo per loro a Natale.

Sorry, the comment form is closed at this time.